Piazza Giovanni Paolo I, via Rizzera, manutenzione degli alberi: botta e risposta fra i cittadini e l’assessore Fasan al Consiglio di quartiere di Ceneda

La scorsa settimana si è riunito il Consiglio di Quartiere di Ceneda. Piazza Giovanni Paolo I, via Rizzera, la pista ciclabile di via Da Mosto, la pericolosità di via Foscolo: molti i punti che sono stati trattati durante la riunione, presenti dieci cittadini e l’assessore ai lavori pubblici Bruno Fasan.

Quest’ultimo ha dato inizio al consiglio annunciando che il progetto per la riqualificazione di Piazza Giovanni Paolo I verrà consegnato al sindaco Antonio Miatto alla fine del mese. I ritardi dipendono dalla presenza di proprietà private e dalla difficoltà delle alienazioni, e partiranno inoltre i lavori per la ristrutturazione della Biblioteca civica.

Nell’anno a venire, sarà avviata la procedura per il progetto definitivo, trovando i fondi tenendo conto del forte aumento delle spese correnti. L’Amministrazione ha presentato i progetti per il finanziamento con il PNRR delle ristrutturazioni di Villa e Parco Papadopoli  per un totale di 21 milioni di euro, ma non sono stati accettati.

E’ intervenuto il consigliere cenedese Michele Bastanzetti: “Siamo lontani dalla realizzazione del progetto per la piazza”, mentre il consigliere Santino Tolin ha ricordato che “è un progetto fondamentale per il quartiere e per la città. Inoltre bisogna risolvere il problema dei parcheggi”. Fasan ha osservato che “l’area Rossi è vincolata e non disponibile per i parcheggi: bisogna togliere i vincoli o trovare un’altra sistemazione per essi”.

Il secondo punto molto discusso è stato il futuro di via Rizzera. Fasan ha ricordato che è stato bandito un concorso di idee, a cui hanno partecipato 11 progetti. Una commissione sceglierà il migliore e a novembre saranno esposti al teatro Da Ponte. Inoltre si impegnerà a presentare il progetto prescelto al Consiglio di Quartiere.

Il pubblico è sceso in campo osservando che tempo fa, secondo la stampa, il progetto sarebbe stato già scelto e  farebbe riferimento alla Rambla di Barcellona. Fasan ha confermato quanto da lui appena detto.

Una signora, dalla platea, è intervenuta subito dopo chiedendo “perché in via Rizzera sono stati tagliati due pini davanti a casa mia, anche se erano sani e non davano fastidio?”. L’esponente di giunta ha risposto che si interviene su alberi non sicuri o su richiesta di cittadini: in ogni caso ogni 50 anni gli alberi vanno sostituiti. In tre anni ne sono stati abbattuti 50 e piantati circa 200.

Un altro cittadino ha chiesto: “Ci sono dei pini che invadono il tetto di casa mia in via Rizzera. Si potrebbero togliere?“. L’assessore ha risposto che si impegnerà per un pronto intervento. Dal pubblico si è osservato inoltre che gli alberi vanno sottoposti a continua manutenzione e non abbattuti ogni 50 anni e che, pur considerando i disagi dei singoli, non vanno tagliati “su richiesta”.

Una cittadina ha chiesto successivamente notizie sul dissesto della pista ciclabile di via Da Mosto: secondo Fasan è di competenza della Provincia. Su richiesta di un cittadino, l’assessore ha informato che “ci saranno nuove piste che verranno inserite nella Ciclabile dell’Amicizia, portando molti turisti in città”. Tolin ha osservato che, nel realizzare le piste a Ceneda, sarà necessario tener conto della presenza di molti sensi unici a ridotta carreggiata.

La consigliere Moz ha poi segnalato la pericolosità di via Foscolo per chi si muove in bicicletta, chiedendo che vengano tolti i parcheggi delle auto.

Fasan ha proceduto con una carrellata delle opere pubbliche del prossimo triennio e si è discusso sulla proposta della modifica del regolamento dei Consigli di Quartiere. Si punta infatti a modificare l’articolo 9, rendendo obbligatoria la trasmissione degli atti amministrativi più importanti ai Consigli di Quartiere, che li discuteranno con i cittadini per esprimere un parere non vincolante. L’obiettivo è quello di potenziare “il democratico coinvolgimento degli abitanti nelle scelte più complesse”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts