La necessità di eseguire alcuni lavori sul manto stradale nel cuore del segmento serravallese della Strada statale 51 di Alemagna porterà in “dote” tre giorni di radicali cambiamenti alle abitudini dei conducenti di veicoli: la chiusura della “stretta” di piazza della Fontana sarà compensata, per chi deve attraversare Serravalle, dalla possibilità di usare il traforo di Sant’Augusta.
A settembre la ditta Bios Asfalti, esecutrice dei lavori, ha chiesto al Comune di adottare i provvedimenti viabilistici necessari ad eseguire fresature e asfaltature per conto di E-Distribuzione Spa in alcune zone della città, compreso il centro storico di Serravalle attraversato quotidianamente da migliaia di veicoli, compresi quelli del trasporto pubblico.
Per consentire l’esecuzione in sicurezza dei lavori, il comandante della Polizia locale Ezio Camerin ha firmato un’ordinanza che include diversi provvedimenti. Il primo, e che avrà probabilmente i maggiori impatti sulla circolazione, stabilisce dalle ore 6 del mattino di martedì 4 ottobre e fino alle ore 20 di giovedì 6 ottobre il divieto di transito e di sosta con rimozione, in base allo stato di avanzamento dei lavori, in via Da Camino, piazza della Fontana e in via Casoni nel solo tratto tra via Da Camino e via Calcada. Contestualmente, la Polizia locale ha disposto l’inversione del senso unico di circolazione in via Roma, con obbligo di arrestarsi e di dare la precedenza per chi arriva all’intersezione con piazza Flaminio e via Martiri della Libertà.
Sempre a Serravalle, dalle 8.00 di giovedì 6 ottobre alle 20.00 di venerdì 14 ottobre sarà in vigore il senso unico alternato di circolazione e il divieto di sosta con rimozione in entrambi i lati di via Marconi.
Altri provvedimenti riguarderanno non solo Serravalle ma anche la Val Lapisina, e in particolare Forcal. L’ordinanza istituisce infatti dalle 8.00 di martedì 11 alle 20.00 di martedì 18 ottobre il senso unico alternato di circolazione e il divieto di sosta con rimozione in entrambi i lati nelle vie Baracca, del Gambero, Forcal, Filzi, Marcinelle (dove sorge la scuola primaria) e Piave (primo tratto della SP 35). E’ stato disposto infine dalle 8.00 dell’11 ottobre alle 20.00 di martedì 25 dello stesso mese il divieto di sosta con rimozione in via Calcada e il senso unico alternato e il divieto di sosta con rimozione in ambo i lati nelle vie Sant’Andrea, del Carso (sulla quale si affaccia l’istituto alberghiero Beltrame) e Dalmazia.
Vista l’importanza dei provvedimenti adottati, sono già stati affissi cartelli gialli di preavviso in prossimità delle zone che saranno interessate dalle modifiche temporanee alla viabilità.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it