Conegliano, post con foto di Mussolini: opposizione attacca l’assessore alla sanità Sonia Colombari

A due giorni dalla Giornata della Memoria scoppia a Conegliano la polemica su un post comparso sul profilo facebook personale dell’assessore alla sanità e al sociale Sonia Colombari.

Nello specifico una foto di Benito Mussolini accompagnata dalla citazione di una frase a lui attribuita: “Il tradito potrà anche essere un ingenuo, ma il traditore rimarrà sempre un infame!”.

Il post, condiviso da una pagina dedicata a citazioni celebri, è comparso sul profilo privato dell’assessore, ma è stato catturato da un contatto e inoltrato fino ad arrivare all’opposizione, che ora attacca sull’opportunità di rievocare una frase del Duce a ridosso del 27 gennaio, il giorno dedicato al ricordo delle vittime dei campi di sterminio e delle leggi razziali.

L’affondo arriva da Isabella Gianelloni del Partito Democratico: “Domani è il Giorno della Memoria, che ricorda fatti riguardanti anche gli italiani. Traditori furono le spie fasciste, che denunciarono gli ebrei italiani facendoli finire nei campi di concentramento”.

Il post, accusa il consigliere PD, anche se comparso in un profilo privato è inopportuno perché fatto da qualcuno che ha un ruolo pubblico: “Chi amministra deve rifarsi alla Costituzione, che vieta la ricostituzione del Partito fascista. La Colombari può pensare quello che vuole, ma deve rendersi conto che tutto quello che dice e scrive e che può essere riportato è pubblico”.

Il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Alberto Ferraresi, si è chiesto se il post non vada interpretato alla luce delle defezioni che la maggioranza coneglianese ha avuto negli ultimi mesi e, quindi, non sia parte dei regolamenti di conti interni alla giunta.

Michele Seno, segretario provinciale di Articolo Uno, pone dubbi sui concetti di fedeltà e tradimento nella visione fascista e rievoca un analogo episodio avvenuto nel comune di Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso, dove un assessore fu costretto a dimettersi per lo stesso post.

Interpellata sulla questione, Sonia Colombari chiarisce la sua posizione e il senso del post: “Mi dispiace che il valore della fedeltà urti la sensibilità di chi mi ha attaccato”, riflette, spiegando che la sua volontà era di celebrare il valore assoluto della fedeltà, non la figura di Mussolini.

“Si tratta semplicemente di una frase che sento mia, ho condiviso un post altrui, la foto era allegata perché citava una frase del personaggio. Mi fa specie che si vadano a cercare queste cose nel mio profilo privato per fare polemiche sterili”, aggiunge, negando poi categoricamente riferimenti alle vicende della maggioranza coneglianese.

Riguardo l’imminente Giorno della Memoria, l’assessore ci tiene a sottolineare il rispetto nei confronti della ricorrenza e che il post non va messo in relazione con essa: “Ormai da due anni faccio parte dei viaggi della memoria organizzati dall’assessore Panizzutti per gli studenti e ho partecipato con commozione alle visite del campo di concentramento di Mauthausen”.

(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts