Asolo, la Protezione Civile riceve un contributo da 5 mila euro dalla Regione: implementate le dotazioni di sicurezza

Il reparto di Asolo conta circa venti componenti, con il rinforzo di un’unità cinofila da sommarsi a questo numero: una piccola squadra per coprire un territorio che vede, oltre a una particolare morfologia del paesaggio, dal collinare boschivo al pianeggiante coltivato, la presenza di grandi aziende, di edifici antichi e di vitigni e cantine. Un aiuto che nel tempo è diventato indispensabile per la comunità.

Nonostante le uscite d’urgenza non siano state molte nel 2019, il gruppo si impegna nell’aiutare la comunità dell’asolano nella gestione della pubblica sicurezza, per la quale sta anche organizzando dei corsi, nella prevenzione antincendio, nei frequenti allagamenti di cantine e rigagnoli: grazie a un comando locale presente e preparato, come dichiara il vice coordinatore Ivan Brignani, e a questo contributo pari a 5mila euro dalla Regione e pari a 2.500, questi ultimi direttamente dai fondi del Comune di Asolo, le dotazioni a loro disposizione potranno migliorare.

Alcune radio, delle tute di qualità, elmetti, giubbotti, stivali e guanti garantiranno infatti un’implementazione del livello di sicurezza e di comodità per gli operatori, oltre a una motopompa utile proprio allo scopo di vuotare i frequenti allagamenti di garage e cantine.

“Ringrazio l’assessore regionale Giampaolo Bottacin – dichiara il sindaco Mauro Migliorini – Col riconoscimento di questo contributo viene premiato non solo un progetto, ma una progettualità più ampia che mira a far crescere, non solo di numero ma anche per qualità, la nostra Protezione Civile”.

Nel corpo della Protezione Civile di Asolo lavorano anche tre giovani promesse: “Li stiamo formando con calma” dichiara il vice coordinatore Brignani, “L’anno prossimo saranno pronti e autonomi”.

(Fonte: Luca Vecellio © Qdpnews.it).
(Foto: protezione civile Asolo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts