Dal 5 al 9 settembre si svolgerà l’iniziativa “Pronti, partenza via. Prepariamoci insieme all’inizio della scuola”, il ciclo di cinque incontri rivolti ai bambini che hanno frequentato l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e il primo anno della scuola primaria. In continuità con le attività svolte nei due anni precedenti grazie al Progetto Caleidos guidato dalla Cooperativa sociale Itaca, il Comune di Sarmede in collaborazione con l’Istituto comprensivo Cappella Maggiore organizza nella scuola primaria di Sarmede un laboratorio di potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento, sempre gestito da Itaca, per preparare i bambini all’inizio del nuovo anno scolastico.
Dopo le positive esperienze delle scorse annualità, l’Amministrazione comunale di Sarmede ha deciso di sostenere l’iniziativa che permetterà alle famiglie del Comune di Sarmede di usufruire gratuitamente delle attività.
“I bambini sono tra coloro che maggiormente hanno risentito delle restrizioni vissute in questi due anni e mezzo di pandemia – afferma Larry Pizzol, sindaco di Sarmede – e proprio per questa ragione dobbiamo intensificare le azioni positive e propositive nei loro confronti. È smisurato il gap educativo ed umano che si è venuto a creare, rispetto ad una precedente situazione di normalità”.
“Ritengo convintamente – prosegue il primo cittadino – che siano compito e dovere delle istituzioni affiancare i genitori e le famiglie nell’affrontare le paure, anche quelle più nascoste, che i nostri bambini inevitabilmente incontreranno durante le loro fasi di crescita, e nei passaggi della loro esistenza verso il mondo adulto. Sono fasi della vita nelle quali molte cose cambieranno e dove saranno indispensabili momenti di condivisione, riflessione ed elaborazione delle proprie incertezze e paure, ma anche delle proprie capacità e potenzialità”.
Il ciclo scolastico della primaria richiede ai bambini precise competenze sia nella sfera emotiva-relazionale sia nei prerequisiti cognitivi e strumentali. Per rafforzare queste abilità fondamentali, il percorso si focalizzerà su attività ludico-manuali, in modo da stimolare e sviluppare attenzione, memoria, linguaggio e motricità. In particolare, si presterà molta attenzione alle competenze di socializzazione e di condivisione emotiva, elementi importanti per l’apprendimento positivo.
“Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria rappresenta uno dei momenti di transizione ed è oggi ancor più delicato. Ringrazio ancora una volta gli operatori e la Cooperativa sociale Itaca – conclude il sindaco Pizzol – per aver accolto la richiesta di proseguire con il progetto a ridosso della ripresa scolastica anche per quest’anno, convinto che non è mai troppo quello che viene fatto per i nostri ragazzi”.
I cinque incontri si terranno ogni mattina dal 5 al 9 settembre presso la Scuola primaria di Sarmede e saranno condotti da una psicologa e da un’educatrice della Cooperativa Itaca. Nello specifico, per i bambini della scuola d’infanzia dalle 8.45 alle 10.15 e per quelli della primaria dalle 10.30 alle 12.
Il laboratorio vedrà impegnate Elisa Tomasi (psicologa e psicoterapeuta) e Ylenia Soldera (educatrice). Per informazioni e iscrizioni: 338 6473564, e.tomasi@lavorosociale.eu e 331 6126172 y.soldera@lavorosociale.eu.
(Fonte e foto: Cooperativa Itaca).
#Qdpnews.it