Grande gioia a Trevignano: il quartetto Flaming Skaters della scuola di pattinaggio artistico Musano conquista il bronzo all’Artistic World Cup

La comunità di Trevignano si era mobilitata per il quartetto Flaming Skaters della Scuola di pattinaggio artistico Musano e loro hanno ripagato tutti i sostenitori con il terzo posto alla finale dell’Artistic World Cup a Göttingen in Germania.

Il podio era l’obiettivo delle atlete Arianna, Altea, Claudia e Sara, che hanno portato in alto il nome di Musano e di tutta Trevignano con una prestazione importante.

Il paese aveva mostrato il suo volto più bello, unendosi per aiutare le ragazze insieme all’amministrazione comunale e al gruppo di minoranza “Progetto Trevignano”, venendo incontro alle necessità e alle richieste delle pattinatrici.

Dopo il loro appello, infatti, sono stati trovati i supporti economici per finanziare l’impegnativa trasferta in terra tedesca (qui l’articolo).

Oltre ad un appello social, le pattinatrici avevano contattato anche il sindaco Franco Bonesso e l’assessore allo sport Maria Giovanna Favero per poter trovare un piccolo van da nove posti per raggiungere la Germania.

Grazie a qualche telefonata gli aiuti sono arrivati in poco tempo: la Fulgor Trevignano e il suo presidente Ennio Filippetto hanno messo gratuitamente a disposizione uno dei pulmini della società. Inoltre un anonimo benefattore aveva contattato il sindaco per comunicare la propria intenzione di sostenere economicamente le pattinatrici nel loro viaggio.

È andata bene – affermano con gioia le pattinatrici -. Siamo soddisfatte, abbiamo ottenuto il terzo posto. Il podio era il nostro obiettivo. Siamo ancora più contente visto il grande aiuto e sostegno che abbiamo ricevuto anche dal nostro Comune”.

Dalla Scuola di Pattinaggio Artistico di Musano parlano di un’annata da incorniciare per le Flaming Skaters, che rientrano dalla competizione con una splendida medaglia di bronzo al collo: “Emozioni e impegno dietro ogni vostro sorriso”.

Esprimiamo grande soddisfazione – commenta il sindaco Bonesso -. Le ragazze se lo meritano per il grande impegno che hanno messo in questi anni e per la perseveranza nell’allenamento. Siamo felici di averle potute aiutare in questa trasferta e dell’interessamento di tutta la comunità di Trevignano”.

Siamo orgogliosi di queste splendide ragazze – aggiunge il vicesindaco Favero -, ennesima perla della Scuola di Pattinaggio Artistico Musano, che tanti successi ha collezionato in questi anni. Per questa impresa in particolare ci siamo sentiti coinvolti in prima persona, avendo raccolto da subito il loro appello per trovare i mezzi che potessero consentire il viaggio in assoluta tranquillità. E così è stato: grazie alla Fulgor Trevignano, nella persona del suo presidente Ennio Filippetto e del signor Franco Duravia, che hanno messo a disposizione uno dei loro pulmini e a un generoso donatore che ci ha contattato mettendo a disposizione la somma necessaria per la trasferta”.

“Insieme al sindaco abbiamo ricevuto in municipio alla vigilia della partenza due delle quattro atlete – continua -, augurando loro il successo sperato e poi raggiunto. Ci ha molto colpito la loro determinazione ma anche la grande gioia nel praticare questo sport, che richiede grandi sacrifici. Soprattutto ora che tutte e quattro lavorano, trovare il momento per gli allenamenti non è facile. Fanno delle vere acrobazie per questo, non solo in pista!”.

La passione, la determinazione, il sacrificio e l’intesa che le unisce hanno portato a questo e a tanti altri successi – conclude -, diventando un bell’esempio per tutti i ragazzi che fanno sport. Ancora complimenti da parte dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità di Trevignano”.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts