Lo scorso mercoledì 21 marzo l’assessore allo sport di Vittorio Veneto Giuseppe Costa si è recato a Bologna per ritirare la bandiera gialla concessa a Vittorio Veneto dalla Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), presentata durante lo scorso consiglio comunale (nella foto).
Il Comune infatti, come aveva precedentemente annunciato, è entrato a far parte dei “Comuni ciclabili”, riconoscimento della federazione che attesta il grado di “ciclabilità” della città: la bandiera gialla consegnata a Vittorio Veneto ha due stelle, rappresentate da due biciclette, su cinque possibili.
“Questo è il riconoscimento di oggi, ma è soggetto anno per anno a conferma”, ha spiegato l’assessore Costa, che poi ha rimarcato: “Dobbiamo però migliorare col tempo”.
Uno dei criteri che più conta per l’attestazione di “ciclabilità” è avere percorsi ciclabili che aiutino lo spostamento verso le scuole. Ad esempio, la “Ciclovia dell’amicizia”, la pista ciclabile lungo il fiume Meschio, collega varie scuole tra loro, come le elementari e l’asilo Marco Polo, la scuola media Cosmo e le scuole superiori del centro cittadino.
In proposito è intervenuto anche il consigliere comunale Adriano Botteon del Gruppo misto, che si è da sempre interessato ai problemi di viabilità con la bicicletta: “Siamo ben consapevoli che questo sia un punto di partenza, dato che Vittorio Veneto per ora ha solo due stelle. Tempo fa si è parlato di un collegamento ciclabile con la zona industriale, ma ora è scomparso dai piani”.
Il vice sindaco Alessandro Turchetto dal canto suo ha ricordato al consiglio la costruzione della pista ciclabile che collegherà Vittorio Veneto a Revine Lago, per poi proseguire lungo il Soligo fino Sant’Anna di Susegana, dove si collegherà alla pista ciclabile La Piave.
L’assessore Costa, nella sua risposta, ha spiegato invece che il riconoscimento non si riferisce solo alla lunghezza delle ciclabili, ma anche al tentativo della città di “migliorare la vivibilità” e quindi di proteggere la salute dell’ambiente e dei cittadini.
(Fonte: Francesca Rusalen © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it