Tarzo sempre più gettonata per il fatidico “Sì”: il consiglio comunale dà l’ok alle unioni civili in luoghi di pregio. Bof riapre il parco di Corbanese: “Il segnale è arrivato”

Nella serata di ieri, giovedì 21 luglio, nella sala consiliare si è svolto un nuovo consiglio comunale con il neo sindaco Gianangelo Bof. Molti i punti trattati e approvati senza alcun dibattito in un’aula in cui si respirava un clima sereno e fiducioso.

Durante la seduta, ad esempio, è stato approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba). È emerso quanto sia indispensabile rilevarle e classificarle tutte – scale, porte strette, marciapiedi senza rampe – presenti negli edifici e spazi pubblici comunali per permettere ai cittadini di poterne usufruire senza imbattersi in ostacoli.

Sono stati, inoltre, eletti i nuovi rappresentanti della Pro Loco. Nella sezione di Tarzo ci saranno Milva De Conto e Maurizio Ceschin, per Corbanese Davide De Nardo ed Evi Piera Cescon.

Un punto critico del Comune sono i parcheggi: in molti luoghi non sono presenti, ma al tempo stesso ci sono molti edifici fatiscenti inutilizzabili. Nella variazione del bilancio è stata evidenziata la chiusura di un accordo, per un importo complessivo di 80 mila euro, finalizzato ad acquistare e demolire un edificio fatiscente in modo da realizzarne uno.

Verranno, inoltre, costruiti ulteriori parcheggi a Colmaggiore e, per un importo di 40 mila euro, anche in via Armando Diaz, data la loro assenza per i condomini. Questi si collegheranno poi a un percorso pedonale protetto che arriva direttamente alla casa di riposo.

“Chi vorrà raggiungere la casa di riposo – afferma Bof – avrà un camminamento protetto fuori dalla strada, che si collegherà direttamente con il centro. Tutto era stato realizzato in grezzo ma adesso, con i 40 mila euro, riusciremo a completare il parcheggio ed asfaltare tutto il percorso”.

Una novità che verrà introdotta riguarderà anche le unioni civili: ci sarà la possibilità di svolgere le celebrazioni – con una tariffa diversa per residenti e no, a seconda del giorno e dell’orario – in uffici di stato civile esterni al municipio. Sarà dunque possibile celebrarle fuori dal palazzo comunale grazie a una convenzione che verrà a breve stipulata e nella quale verranno elencati i luoghi specifici – di particolare pregio – che diventeranno “case comunali” utilizzabili per i matrimoni.

“Adesso che iniziamo a essere conosciuti – dice il primo cittadino – ci sono molti turisti che vogliono celebrare il loro matrimonio nel nostro territorio. Con questa convenzione sarà possibile farlo in luoghi specifici e caratteristici”.

Relativamente alla vincita del bando “Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi” nella Linea d’intervento B “Progetti locali per la Rigenerazione Culturale e Sociale” (qui l’articolo), Bof ha spiegato che “non c’è ancora alcun progetto definitivo, lo avremo entro fine anno. Esso prevede una serie di iniziative, con una parte di investimenti che andranno alla riqualificazione edilizia e una parte ad eventi culturali e sociali”.

Un ulteriore punto emerso è la pericolosità di via Dal Mus, in cui è presente una cunetta utile per far scorrere l’acqua ma pericolosa per chi passa in bicicletta. È stata quindi prevista una griglia carrabile che consentirà il deflusso – obbligatorio per non allagare il centro del paese – ma sarà possibile circolare sul territorio senza incappare in cunette insidiose. L’obiettivo del Comune è quello di acquistare svariate griglie su misura per sistemare tutte le vie di questo tipo.

Il sindaco, inoltre, ha fatto sapere che il Parco giochi chiuso a Corbanese a causa dei continui schiamazzi in orario notturno (qui l’articolo) riaprirà a breve: “Era stata una provocazione per spaventare i ragazzi e i loro genitori – aggiunge Bof – colpevoli di tale disagio, e ci siamo riusciti: ora in piazza c’è silenzio. Abbiamo già eseguito un sopralluogo per acquistare la recinzione che verrà chiusa la notte e lasciata aperta di giorno. Arriverà a settembre. Nel frattempo noi, nelle prossime settimane, procederemo con la riapertura del parco. Il segnale è arrivato, i ragazzi hanno capito quindi proveremo a riaprire e terremo monitorata la situazione”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts