Veneto in stato di emergenza: ieri sera oltre 170 interventi nelle varie province, Treviso graziata dal forte vento

Alle 23 di ieri, da un report del Comando regionale dei Vigili del fuoco, erano ben 170 gli interventi attivi in tutto il Veneto: il forte vento, percepito in tutte le province così come in altre regioni d’Italia, ha colpito seriamente alcune zone, con tetti scoperchiati, alberi crollati a ostruire le strade, pali abbattuti o piegato e persino qualche tetto scoperchiato. In alcune zone, specie nel basso vicentino, nel padovano e nel veneziano, il vento ha fatto danni anche ad automobili ed edifici.

In questo scenario, con pesanti nubi che le vorticavano attorno, la provincia di Treviso è stata più fortunata, schivando la tempesta a sud-est, come si vede dal grafico ricavato dall’applicazione Windy. Dalle zone più occidentali della Destra Piave era tuttavia visibile ieri il temporale che imperversava nel vicentino e nel padovano, pur con una quantità piuttosto limitata di pioggia.

Vista la combinazione di siccità, temperature record e potenziali calamità climatiche dovute a queste anomalie, la Regione Veneto, così come il Piemonte, l’Emilia-Romagna, la Lombardia e il Friuli, ha dichiarato lo stato d’emergenza.

(Foto: Windy.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts