Danni lievi dal maltempo a Moriago e Sernaglia, a Vidor cade un cornicione della chiesetta di San Giuseppe

Il maltempo che si è abbattuto la scorsa notte tra martedì 12 e mercoledì 13 novembre fortunatamente ha colpito meno la zona di Vidor, Moriago della Battaglia e Sernaglia della Battaglia, provocando danni minori rispetto a quelli causati agli altri comuni limitrofi.

“Abbiamo trovato rami di alberi caduti in via Busche, che abbiamo provveduto a spostare dalla carreggiata” – afferma il sindaco di Sernaglia Mirco Villanova, uscito in perlustrazione già durante la notte assieme al vice sindaco Gesus Bortolini: “In via Farra c’è stato qualche rivestimento dei tetti delle case scoperchiato, ma non ci sono stati danni gravi e non è stato necessario l’intervento della Protezione Civile. Il livello del Piave in località Falzè risulta al momento sotto controllo.”

Anche a Moriago la situazione è tranquilla: “Tante foglie a terra e rami di alberi caduti dalla forte pioggia ma non ho ricevuto, finora, segnalazioni di danni gravi nel territorio. Questa mattina il vigile ha fatto un giro per il paese e all’Isola dei Morti e non ha riscontrato problemi particolari.” – rassicura il sindaco di Moriago Giuseppe Tonello.

maltempo vidor 2 copy

Vento molto forte, invece, a Vidor come testimonia il sindaco Albino Cordiali: “Abbiamo trovato qualche cartello stradale volato via dal vento, nylon e immondizie varie trasportate dal vento. Nella frazione Colbertaldo un albero è caduto sopra i cavi del telefono, ma essendo in proprietà privata, i proprietari stanno provvedono loro alla rimozione, noi abbiamo solo chiuso momentaneamente la strada per sicurezza”.

“In piazza a Vidor – conclude il sindaco – il telone di copertura di una casa vecchia è finito sulla strada provinciale e i proprietari si stanno attivando per riprenderlo. Infine in via Piave è caduto un grosso pezzo di cornicione della chiesetta di San Giuseppe (nella foto sopra) fortunatamente in una stradina non trafficata. Questa mattina alle sette ho fatto un giro e il livello del Piave risulta buono”.

(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: Sei di Vidor se..).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts