Ieri, domenica 12 giugno, la parrocchia di Santa Giustina di Vittorio Veneto si è ritrovata tutta unita per il saluto alle suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore di Gemona, a testimoniare la gratitudine e l’affetto per il prezioso lavoro svolto nella comunità.
Dopo 64 anni di presenza nelle parrocchie di Santa Giustina e Fadalto – Val Lapisina, infatti, si è conclusa ufficialmente ieri l’attività educativa e pastorale delle religiose con la messa di saluto celebrata dal parroco don Marco Favret e animata dal coro degli adulti e dal coretto dei ragazzi.
In una chiesa gremita, tante persone hanno manifestato la propria riconoscenza alle suore e non hanno potuto mascherare la commozione, perché l’assenza in futuro di suor Luisa Ceccato, suor Alma Martinelli e suor Agostiniana Rostirolla, anch’esse emozionate, non potrà che lasciare un grande vuoto nelle comunità, in quanto da sempre impegnate con i bambini della scuola dell’infanzia “Savassa – Forcal” e nelle attività della pastorale.
Durante la celebrazione, il parroco don Favret ha manifestato la gratitudine alle suore “per la loro testimonianza di fede, la loro infaticabile attività in asilo e nella parrocchia e la loro disponibilità verso tutti”. A nome del Consiglio pastorale e degli Affari economici è intervenuto Roberto Biz, che ha rinnovato con tanto bene il grazie di tutti alle suore per il loro impegno a favore della comunità e dell’asilo, rievocando tanti bei ricordi del passato e il fecondo impegno delle religiose a servizio delle persone.
Infine, ha preso la parola la superiora suor Luisa Ceccato, che ha espresso la riconoscenza della comunità delle religiose per la vicinanza manifestata e il bene ricevuto in tutto il tempo della loro missione vittoriese.
Alla fine della cerimonia, cui ha presenziato anche l’assessore Bruno Fasan in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Vittorio Veneto, la parrocchia di Santa Giustina ha regalato un’icona della Madonna con Gesù Bambino, immagine della maternità “che le suore hanno esercitato non solo verso i bambini della scuola materna, ma verso tutti”. La giornata di festa è terminata con un momento di rinfresco in oratorio.
L’annuncio della partenza delle suore per la carenza di vocazioni religiose e l’età ormai avanzata delle religiose presenti a Santa Giustina, era arrivato nell’aprile scorso (qui l’articolo) e subito aveva suscitato stupore e dispiacere in tutta la comunità. In effetti, si tratta di una vicenda a più riprese sperimentata negli ultimi tempi in diocesi a Vittorio Veneto: nell’estate 2021 erano state Pieve di Soligo e Ponte della Priula a salutare le proprie suore, e nelle ultime settimane la stessa sorte è toccata alla parrocchia di Sacile.
(Foto: per concessione di Don Marco Favret).
#Qdpnews.it