Guarda dritto al futuro l’associazione “Do-Mani” di Valdobbiadene che, dopo le elezioni che si sono svolte ieri, martedì 7 giugno, ha un nuovo presidente: il 71enne valdobbiadenese Raul Vedova.
Gli altri componenti del nuovo direttivo, che è già al lavoro per realizzare nuovi progetti, sono Dolores Irene (vicepresidente), Luigi Mello (segretario), Dina Codello e Raffaela Vedova (consiglieri).
L’associazione “Do-Mani” si è distinta in questi anni nel servizio di sorveglianza e vigilanza degli alunni all’entrata e all’uscita delle scuole primarie di San Vito, San Pietro di Barbozza e Valdobbiadene, in alcuni servizi di accompagnamento e trasporto di utilità sociale, nel servizio di animazione e accompagnamento degli anziani ai soggiorni climatici e in altre attività di volontariato.
L’associazione fornisce un importante supporto ai servizi messi in campo dall’amministrazione comunale di Valdobbiadene: il servizio dei nonni vigile, il pedibus, la preparazione dei pacchi alimentari in collaborazione con la Caritas e il servizio di trasporto degli utenti al centro Alzheimer di Segusino.
Gli scopi dell’associazione sono l’assistenza sociale e socio-sanitaria, l’assistenza sanitaria, la beneficenza, l’istruzione, la formazione, lo sport dilettantistico, la tutela, la promozione e la valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico, la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, la promozione della cultura e dell’arte, la tutela dei diritti civili, la ricerca scientifica di particolare interesse sociale svolta direttamente da fondazioni ovvero da esse affidata ad università, enti di ricerca e altre fondazioni che la svolgono direttamente.
“Do-Mani” si finanzia attraverso l’adesione a progetti europei, regionali, provinciali e dal Centro Servizi per il Volontariato e attua le sue iniziative in collaborazione con quanti, istituzioni, gruppi e privati, condividono il suo spirito di solidarietà e gli scopi dei volontari.
Il nuovo direttivo ringrazia per il lavoro svolto la presidente uscente Luciana Fuss.
Chi fosse interessato a conoscere le attività dell’associazioni “Do-Mani” può scrivere all’indirizzo mail associazionedomani@yahoo.com.
(Foto: Associazione “Do-Mani”).
#Qdpnews.it