Sono passati pochi giorni da quando, la sera di martedì, sull’Asolano si è abbattuta la grandine: scariche fitte e violente, capaci di annientare quei ceraseti che quest’anno erano particolarmente costellati di squisiti frutti rossi.
La notizia dell’annullamento della 30esima Mostra della Ciliegia, quest’anno potenziata da un calendario capace di coinvolgere tutto il paese, ha scoraggiato anche i produttori di Maser che in passato sono riusciti, grazie alla mostra mercato diffusa, a fronteggiare persino la pandemia.
C’è chi è riuscito a salvare qualche cesto di ciliegie e a venderlo, ma il raccolto è stato pressoché nullo: a salvarsi, ma solo in parte, è stato chi era già provvisto di reti antigrandine.
Il sindaco Claudia Benedos avverte della possibilità di segnalare i danni subiti dalla grandine attraverso il Comune, quantificandoli per tentare di ricevere un aiuto: è importante tenere presente che l’ipotesi di un rimborso in questo caso non è per niente scontata.
“I produttori possono intanto fare la segnalazione dei danni che hanno subìto, quantificandoli con un modulo che sarà disponibile da lunedì (domani) sul sito web del Comune – spiega la prima cittadina -. Questo documento viene poi consegnato in municipio e, una volta raccolti tutti, trasmessi all’agenzia regionale. Ho sentito l’assessore regionale all’agricoltura (Federico Caner), il quale mi ha detto che gli indennizzi sono subordinati alla disponibilità di fondi nazionali, che il ministero delle politiche agricole deve autorizzare a trasferire all’Avepa (Agenzia veneta per i pagamenti)”.
“Per ottenere un eventuale risarcimento, questi documenti verranno valutati attentamente – ha concluso Benedos – perché molto spesso danni risarcibili con assicurazioni difficilmente poi vengono indennizzati dal governo. In ogni caso, da parte del Comune di Maser, voglio esprimere un segnale di sostegno rivolto ai produttori: l’amministrazione è al vostro fianco. Questi eventi succedono purtroppo, ma non devono abbatterci: dobbiamo riprenderci e continuare a lavorare”.
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it