La consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica per combattere diverse patologie, che stanno interessando una fetta importante della popolazione dei Paesi occidentali, sta alla base dell’iniziativa legata al progetto “Gruppi di Cammino”.
Riprendono infatti le passeggiate con i “Gruppi di Cammino” che, settimanalmente, si ritrovano per camminare insieme, in modo corretto, lungo un percorso urbano o extraurbano prestabilito del territorio.
I gruppi sono guidati da un walking leader, laureato in scienze motorie (o diplomato Isef), il quale farà da guida stimolando un’attività corretta e continuativa, senza dimenticare di favorire uno spirito di gruppo. I gruppi sono aperti a tutta la popolazione, in particolare modo alle persone adulte che sono poco abituate a fare attività fisica.
Tra gli obiettivi più importanti c’è sicuramente la promozione di uno stile di vita sano che preveda il movimento come pratica abituale finalizzata al benessere psico-fisico e alla prevenzione delle malattie insieme alla socializzazione e alla riscoperta del territorio per migliorare globalmente la salute psichica e fisica.
L’attività è prevista i martedì, dalle ore 8.30 alle ore 10, con ritrovo nell’area verde di Barbisano alle ore 8.20. Per chi non potesse andare di martedì, c’è la possibilità di scegliere il venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 10, con ritrovo al parcheggio di via Aldo Moro, all’ingresso del parco del Soligo, alle ore 8.20.
Per le prenotazioni ci si può rivolgere all’ufficio sport del Comune Pieve di Soligo chiamando il numero 0438 985333 o scrivendo all’indirizzo e-mail: sport@comunepievedisoligo.it.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it