Dopo l’adozione da parte della giunta comunale di Pieve di Soligo del Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche), e la pubblicazione sul sito per eventuali osservazioni, l’amministrazione comunale si confronterà con la cittadinanza il prossimo martedì 15 Ottobre 2019, alle ore 19, all’auditorium Battistella-Moccia in piazza Vittorio Emanuele II.
Redatto dall’architetto Massimo Piani, il Peba si avvia alla conclusione che avverrà con l’approvazione dello stesso da parte del consiglio comunale.
Il Peba è lo strumento di pianificazione che, attraverso l’individuazione di una rete di percorsi accessibili e senza barriere che collegano i siti di interesse della città, permette l’accessibilità degli edifici e degli spazi urbani non solo alle persone con disabilità permanente ma anche a mamme con i passeggini, bambini, anziani o a persone con disabilità temporanee.
Questo importante strumento, definito “di civiltà”, dovendo prevedere delle concrete proposte operative e richiedendo l’individuazione delle tipologie di intervento e delle priorità di realizzazione degli stesse, rende opportuna e importante la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza.
Per tale motivo, l’amministrazione comunale pievigina auspica la più ampia partecipazione al momento della presentazione del lavoro realizzato.
L’incontro di martedì, quindi, risulta prezioso per realizzare quell’idea di amministrazione “condivisa” che punta a stimolare i cittadini ad una partecipazione attiva alle decisioni più importanti che riguardano la loro comunità.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it