Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg a Prowein 2018 per la promozione delle eccellenze territoriali

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sarà a Düsseldorf da oggi, domenica 18, fino a martedì 20 marzo per presentare l’ultima annata.

Prowein, riconosciuto palcoscenico internazionale per i protagonisti del mondo del vino, è il primo grande appuntamento internazionale dell’anno.

La fiera tedesca negli ultimi anni ha consolidato la propria reputazione come più importante fiera internazionale del settore vino, ed è ancor più significativa per il Prosecco Superiore, essendo la Germania lo storico mercato chiave per l’export, dal valore di 7,4 milioni di bottiglie.

Il Consorzio di Tutela sarà presente per promuovere l’area del Conegliano Valdobbiadene, territorio storico da cui ha avuto origine la produzione del Prosecco Superiore Docg.

Oggi è una denominazione che rappresenta un paesaggio culturale di valore unico, tanto da essere stato inserito, tra i primi in Italia, nel Registro dei paesaggi rurali storici, dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf).

Inoltre è espressione del lavoro manuale e della antica tradizione spumantistica, che ha ricevuto l’impulso decisivo con la fondazione, nel 1876, della prima Scuola Enologica d’Italia.

A Prowein sarà possibile degustare in anteprima l’annata 2017. Qui visitatori e professionisti potranno incontrare i produttori della denominazione e degustare una selezione di spumanti dell’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, compresi Cartizze e il Rive. Quest’ultimo in particolare sta raccogliendo grande apprezzamento tra gli appassionati.

Lo stand istituzionale del Consorzio ospietrà 24 aziende della Docg, una rappresentanza della Denominazione che comprende piccoli produttori come grandi case spumantistiche: Agostinetto, Andreola, Bellenda, Borgo Antico, Borgoluce, Bortolin F.lli, Bortolomiol, Case Bianche, Col Vetoraz, Domus Picta, Frassinelli, Furlan, La Farra, La Tordera, Le Colture, Merotto, Mionetto, Nani Rizzi, Perlage, San Giuseppe, Sommariva, Spagnol – Col del Sas, Valdo e Zardetto.

(Fonte e foto: Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Docg).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts