Cordoglio a Montebelluna per la morte di Leopoldo Bressan, mancato oggi all’affetto dei suoi cari all’età di 82 anni.
Bressan, conosciuto e apprezzato in città per la sua spiccata serietà e disponibilità, ha ricoperto il ruolo di sindaco dal 24 febbraio 1992 al 4 giugno 1993 ed è stato anche vicesindaco, consigliere comunale, capogruppo e consigliere provinciale.
Nella vita ha lavorato come imprenditore nel settore delle macchine agricole e in città lo ricordano anche per il suo passato da calciatore nel Montebelluna (aveva iniziato giovanissimo ad avvicinarsi a questo sport).
“Era un grande appassionato di montagna e di sport in generale – spiegano dalla famiglia – ed era un alpino. Metteva sempre gli altri davanti a se stesso, era un uomo di mentalità aperta e di larghe vedute e sapeva guardare lontano”.
Il sindaco Adalberto Bordin e l’amministrazione comunale di Montebelluna si stringono attorno alla famiglia, in particolare alla figlia Elisamaria, attuale consigliere comunale, in questo momento di dolore.
Leopoldo Bressan lascia la moglie Gabriella, i figli Andrea, Enrico, Alberto, Elisa, le nuore, il genero, gli adorati nipoti Luka, Lena, Lara e Ada, la sorella Dina, le cognate, il cognato, gli altri parenti, gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita.
L’ultimo saluto al caro Leopoldo sarà dato giovedì 12 maggio alle ore 15 nel Duomo di Montebelluna. Il Santo rosario sarà recitato domani, mercoledì 11 maggio, alle ore 18 sempre in Duomo.
(Foto: Onoranze funebri B&B).
#Qdpnews.it