La festa della mamma è una ricorrenza civile in molti paesi del mondo. Essa celebra la figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale di essa. In Italia, la festa, cade la seconda domenica di maggio, quest’anno è l’8.
Tradizionalmente, per questa occasione, si regalano dei fiori: ma quali scegliere? Ad ogni tipologia di fiore, infatti, viene dato un significato diverso, un’emozione diversa quindi la scelta diventa importante per trasmettere alla propria madre quello che si prova e che le si vuole dire.
“Ci sono degli standard per la festa della mamma: le rose – racconta Daniela, titolare della fioreria a La Bella di Follina, Floralia – Negli anni però le cose sono cambiate, l’importante e che sia una pianta fiorita, che faccia allegria. Il fiore rosso rimane il preferito per questa festa”.
Simbolo per eccellenza di amore, devozione, ammirazione, bellezza e perfezione, la rosa è uno dei fiori più apprezzati e preferiti dalle donne. Nella sua sfumatura rosa è un classico per trasmettere emozioni come l’ammirazione, l’affetto, la gratitudine e la spensieratezza, perfetta quindi per la propria madre.
“Le rose sono una pianta perenne – continua – con una fioritura lunga, sono rifiorenti, da esterno a pieno sole e vanno concimate e trattate a cicli regolari altrimenti si rovinano velocemente, perché è una pianta soggetta a parassiti”.
Nel linguaggio dei fiori, l’azalea richiama la figura della donna e, più precisamente, la mamma rappresentando l’amore più puro che c’è, quello materno. Il fiore inoltre è associato alla fortuna ed è regalato spesso a chi deve affrontare una prova decisiva.
“L’azalea è una pianta sia da interno, a fioritura primaverile e che a maggio finisce di fiorire – aggiunge – sia da esterno, che inizia la fioritura più o meno ad aprile. Ha bisogno di più acqua rispetto ad altre piante e d’inverno va riparata altrimenti muore”.
Raffinatezza, eleganza, armonia, passione e amore: nel linguaggio dei fiori l’orchidea è da donare alla persona che sappiamo per certo che ricambia il nostro amore, alla donna che per noi è la più affascinante e che ammiriamo da tutta la vita: la mamma.
Dopo aver scelto il fiore, qualunque esso sia, bisogna pensare al colore e anche in questo caso esso ha significati diversi che è importante conoscere per poter fare una scelta perfetta. Il rosso è per le mamme passionali; il giallo per quelle solari ed energiche; il bianco simboleggia la purezza, la riservatezza e la lungimiranza, l’arancione è adatto alle mamme sportive e dinamiche; il blu e il violetto per le creative, il rosa per quelle dolci e romantiche.
(Fonte: Giardinaggio.it. Foto: Pexels Freestock e Freepik).
#Qdpnews.it