Sono partite le iniziative del Comune di Valdobbiadene legate alla 21esima “Festa del Volontariato”: giovedì 19 settembre 2019, all’auditorium “Celestino Piva” di Valdobbiadene, c’è stato l’incontro con l’oncologo Michele Maio.
“Il cancro ha già perso”, come si poteva leggere nella locandina dell’evento, è una dichiarazione che tutti vorremmo sentire e ogni medico vorrebbe dare.
Grazie all’immunoterapia oncologica, di cui il dottor Maio è un esperto, alcuni tumori hanno perso davvero perché la terapia ha dato e continua a dare buoni risultati.
Durante l’incontro, incalzato da Giovanni Minoli, l’oncologo Michele Maio, da quasi 15 anni direttore dell’unico reparto in Italia dedicato all’immunoterapia oncologica, ha spiegato cos’è l’immunoterapia e come funziona.
Ci si è concentrati anche sulle tipologie di tumori per i quali l’immunoterapia ha dato risultati consolidati oltre alle prospettive future e alla sostenibilità economica delle cure. Fondamentale, infine, il punto dello stato attuale della ricerca, sottolineando il ventaglio di prospettive future e imminenti.
“Sul tema della prevenzione e cura dei tumori – ha spiegato Martina Bertelle, assessore alle politiche sociali del Comune di Valdobbiadene – ci saranno altri tre appuntamenti. La serata di giovedì 19 settembre ha avuto molto successo con oltre 100 persone in sala. Le iniziative rientrano nel programma di eventi per la “Festa del Volontariato”, prevista per domenica 13 ottobre 2019”.
“In uno dei prossimi incontri parleremo della malattia e della guarigione grazie ad un racconto privo di sentimentalismo e banalizzazioni – ha proseguito l’assessore Bertelle – mentre nelle altre due serate la patologia sarà affrontata grazie al contributo di professionisti del settore, radiologi e chirurghi”.
“La cura parte dalla diagnosi precoce e dalla prevenzione – conclude l’assessore alle politiche sociali del Comune di Valdobbiadene – e i nostri incontri vanno proprio nell’ottica della sensibilizzazione su questi temi”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it