Con parte dell’avanzo di amministrazione era stato deliberata dal consiglio comunale ancora nella passata amministrazione, la messa in sicurezza di due punti critici della viabilità cittadina che fa riferimento alle strade provinciali che intersecano il paese. Il più impellente è stato completato nei giorni scorsi.
Non più con l’avanzo di amministrazione, ma, come ha confermato il sindaco Sebastiano Coletti, con il contributo statale per la sicurezza arrivato al comune per 70 mila euro.
Di questi, 40 mila euro, più 6mila di contributi propri, sono stati utilizzati per la realizzazione del nuovo passaggio pedonale all’incrocio tra via Kennedy e via Garibaldi sulla strada provinciale che collega la frazione al centro di Colle Umberto.
Via Garibaldi è la strada che esce dal campus scolastico. Con un leggero spostamento della pista ciclabile, è stata anche realizzata una aiuola spartitraffico al centro della carreggiata e le strisce pedonali, che alla vigilia dell’avvio dell’anno scolastico sono una infrastruttura determinante per la sicurezza.
Non solo, l’intervento ha avuto l’obiettivo di rallentare per forza di cose le auto da e per il centro del paese, che in quel punto non sempre rispettano i limiti.
Nel contempo ha permesso di ricavare, al centro della carreggiata nel passaggio pedonale una piccola area protetta proprio per permettere agli studenti che escono da via Garibaldi, di attraversare in sicurezza la provinciale per raggiungere la pista ciclopedonale di via Kennedy.
“Del contributo statale 30 mila euro sono stati anche utilizzati per la messa in sicurezza del camminamento interno del cimitero di San Martino – osserva il sindaco Coletti –, ma questo passaggio comunale era richiesto specificamente da genitori e nonni preoccupati per l’attraversamento dei ragazzi da via Garibaldi a via Kennedy all’uscita di scuola. Sarà anche illuminato.
Non è stato semplice perché abbiamo lavorato su una strada provinciale. Ma speriamo di ottenere il risultato sperato. Più di qualcuno comunque ha chiesto di poter replicare un intervento simile in altre zone del paese”.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it