L’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto ha emesso oggi un bollettino per annunciare il pericolo moderato di valanghe su Dolomiti e Prelapi.
Il manto nevoso ha subito un generale riscaldamento negli ultimi giorni e gli strati superficiali sono meno consolidati. Oltre i 2.000 metri, lungo i versanti in ombra che non sono stati molto sciati durante l’inverno, sono frequenti i segnali di assestamento superficiali della neve (suono “whoom”).
I distacchi di valanghe sono generalmente possibili con forte sovraccarico (come caduta in discesa e persone che non rispettano le distanze di sicurezza), ma in locali situazioni non si escludono distacchi anche con debole sovraccarico (singolo sciatore).
Le previsioni per i prossimi giorni
Nei prossimi giorni il tempo sarò debolmente perturbato. Le precipitazioni saranno deboli (5-10 cm di neve al giorno) con limite della pioggia intorno agli 800-1200 metri. Il grado di pericolo non subirà variazioni importanti anche se, da mercoledì, con il rinforzo dei venti da nord-ovest, la possibilità di distacchi anche con debole sovraccarico sarà maggiore per la presenza di lastroni soffici di neve recente.
(Fonte e foto: Arpav).
#Qdpnews.it