Stupore, meraviglia e anche un po’ di commozione sono state le prime reazioni dei genitori delle sorelline Aurora e Sofia, 8 e 6 anni, e dell’amichetta Rita, 9 anni, davanti al bel gesto compiuto dalle loro figlie.
Oggi le tre bambine stavano giocando nell’area di Borgo Stolfi a Pieve di Soligo quando, ad un certo punto, hanno deciso di loro spontanea iniziativa di ripulire una parte del Parco Balbi, indossando dei guanti e raccogliendo sigarette, lattine e altri piccoli rifiuti che hanno messo in alcune buste.
“Le mie figlie giocano spesso con Rita – afferma il padre di Aurora e Sofia – e oggi sono venute da me chiedendomi dei guanti. Da un momento all’altro hanno avuto l’idea di iniziare a raccogliere i rifiuti e la mamma di Rita ha consegnato ad ognuna di loro un sacchetto per iniziare a lavorare. Hanno vissuto tutto come un gioco, ma non va dimenticata l’attività di sensibilizzazione sui temi ambientali portata avanti dalle scuole”.
La mamma di Rita è rimasta senza parole perché il gesto delle bambine è nato spontaneamente e senza nessun tipo di invito o consiglio da parte degli adulti.
Il sindaco Stefano Soldan, venuto a conoscenza della cosa, ha apprezzato molto il comportamento di Aurora, Sofia e Rita.
“Tre Greta Thunberg in versione pievigina – ha commentato il primo cittadino di Pieve di Soligo – In realtà non sono le uniche bambine della città che dimostrano di essere sensibili alle tematiche ambientali: recentemente una mamma di Pieve di Soligo mi ha girato un audiomessaggio della figlia, anche lei molto piccola, che voleva piantare più alberi in centro. Il gesto di Aurora, Sofia e Rita mi ha quasi fatto commuovere perché esistono ancora dei giovani che hanno a cuore l’ambiente nel quale vivono”.
“Il loro comportamento merita un encomio particolare – continua il sindaco Soldan – È un gesto lodevole e il merito va anche alle loro famiglie per l’educazione che hanno impartito alle bambine. Tante volte ci soffermiamo sui ragazzini che sporcano le strade delle nostre città mentre oggi abbiamo capito che ci si può divertire anche pulendo l’ambiente nel quale si vive”.
“L’amministrazione comunale di Pieve di Soligo plaude a questo gesto che ci dà tanta speranza per il futuro – conclude – È sicuramente un esempio positivo che conferma l’importanza dei progetti di sensibilizzazione ambientale nelle scuole. Io sono ottimista perché nelle nuove generazioni vedo anche delle prospettive di cambiamento che vanno nella direzione del miglioramento dell’ambiente in generale e di un’attenzione al tema dell’ecologia”.
(Foto: per gentile concessione delle famiglie di Aurora, Sofia e Rita).
#Qdpnews.it