E’ corsa a due per la poltrona di sindaco a Orsago. A sfidare il primo cittadino uscente Fabio Collot, del gruppo “Orsago Bavaroi Bosco”, sarà il 43enne Giuseppe Scarabellotto (nella foto sopra), attualmente consigliere di minoranza. Diplomato al liceo classico e laureato in Scienze della comunicazione, il candidato sindaco di “Orsago Paese Attivo”, già impegnato nell’ambito delle risorse umane, attualmente lavora come operatore fiscale per la Cisl Belluno Treviso.
“Ci presentiamo alle prossime elezioni amministrative con un gruppo che nasce con le competenze necessarie per poter amministrare Orsago nei prossimi cinque anni – spiega Scarabellotto – È stata data molta importanza alle competenze dei candidati perché, se è importante avere visibilità in paese, a nostro avviso è più importante essere capaci di gestire la macchina comunale per poter proporre il meglio ai cittadini orsaghesi”.
“Oltre all’esperienza amministrativa dei candidati consiglieri uscenti e a due esperienze in commissione edilizia – prosegue il candidato sindaco di Orsago Paese Attivo – vantiamo profili competenti nell’ambito fiscale, una figura professionalmente formata in ambito ambientale, più persone impegnate nel sociale (protezione civile, associazioni impegnate nell’ambito socio sanitario, associazione anziani, sport) e più persone competenti in ambito urbanistico, un docente di materie economiche, un’impiegata in uno studio legale e operai e pensionati. Abbiamo le capacità e le conoscenze per accedere ai bandi nazionali ed europei per poter reperire le risorse necessarie per finanziare i nostri progetti. Il nostro programma è stato costruito e condiviso da tutti, calibrato per poter essere concretamente realizzato”.
Questi i candidati consiglieri che sosterranno Scarabellotto: Michele Bonaldo, 68 anni, pensionato ed ex operaio metalmeccanico, nonno e volontario al centro anziani come autista accompagnatore; Christian Folegot, 42 anni, diplomato in ragioneria e rappresentante di servizi per le aziende, sposato e papà di tre bambine; Silvia Folegot, 38 anni, diploma linguistico e laurea in Scienze ambientali, ha appena concluso un dottorato di ricerca in Inghilterra in Scienze ambientali e si occupa di ecologia fluviale; Silvia Gaiotti, 38 anni, diplomata in ragioneria e impiegata bancaria, mamma, presidente dell’associazione Melograno e volontaria del gruppo Lilt giocare in corsia che opera nel reparto di pediatria dell’ospedale di Conegliano; Rafal Patryk Guz, 37 anni, tecnico della ristorazione, operaio tornitore, papà e volontario della Protezione Civile e responsabile di cucina per i terremoti in Emilia-Romagna ed Abruzzo, ha praticato il karate a livello agonistico ed è osservatore arbitrale Figc; Alida Massarotto, 60 anni, maturità classica, impiegata in uno studio legale, è figlia, moglie, mamma e lavoratrice; Riccardo Michielin, 59 anni, laureato in Economia e Commercio, ha conseguito il master in economia finanziaria, in economia aziendale e in economia turistica, papà e docente di Diritto e Tecnica Amministrativa; Thomas Pavan, 37 anni, laureato in Ingegneria civile ambientale, papà e impiegato tecnico addetto alle prove sperimentali su strutture e materiali, negli ultimi cinque anni ha fatto parte della commissione edilizia comunale; Paola Zanchettin, 37 anni, laurea in Architettura e master in Architettura delle nave e dello yacht, è mamma e lavora come progettista in un’azienda metalmeccanica che opera nel settore croceristico.
(Fonte: Mattia Vettoretti © Qdpnews.it).
(Foto: Orsago Paese Attivo).
#Qdpnews.it