Metaldeide. E’ questa la sostanza contenuta oltre alla carne nei bocconi ritrovati dieci giorni fa a Ponte della Priula (qui l’articolo), un composto chimico che viene utilizzato come lumachicida e che è velenoso per i cani.
Le analisi hanno purtroppo accertato quello che tutti temevano: qualcuno ha volontariamente lasciato delle polpette avvelenate in via dei Pascoli, la strada che corre lungo l’argine del fiume Piave e che viene frequentata dai cittadini per passeggiare e trascorrere delle ore all’aria aperto, magari in compagnia dei propri animali.
“Dopo aver ricevuto il risultato delle analisi, abbiamo provveduto a sporgere denuncia alle forze dell’ordine – dichiara il vice sindaco di Susegana, Alessandro Pettenò – Sono due le polpette avvelenate che abbiamo trovato, più una terza che ci è stata segnalata. Dalla scorsa settimana, però, non abbiamo registrato altri casi, ma invitiamo tutti i cittadini a comunicarci qualsiasi comportamento sospetto”.
E’ la prima volta che si verifica un fatto del genere nella frazione di Ponte della Priula, ma altri episodi simili sono stati segnalati nell’Alta Marca e nel resto della provincia anche nei mesi scorsi (qui l’articolo). Difficile capire se si tratti di un residente con un ingiustificabile risentimento nei confronti dei cani, o qualcun’altro che si diverte in maniera sadica a seminare in giro questi bocconi così pericolosi.
In via dei Pascoli, prima ancora di attendere l’esito delle analisi, era stato subito messo un cartello (nella foto in alto) per avvertire la cittadinanza di fare attenzione e di segnalare eventuali nuovi rinvenimenti.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it