È sicuramente un altro modo di fare beneficenza quello scelto dai giovani del Rotaract Club Conegliano i quali, la scorsa domenica 7 aprile, hanno organizzato per le vie della città del Cima una corsa non competitiva a scopo benefico, dal tema originale rispecchiato dal nome stesso dell’iniziativa: Pijama Run.
Sì perché i partecipanti dovevano presentarsi alla corsa indossando un pigiama, il più bello dei quali sarebbe stato premiato con una bicicletta in regalo. Undici chilometri di solidarietà che hanno avuto il loro punto di inizio e di fine nella centralissima piazza Cima, vestita a festa e di blu in occasione di una delle corse più originali in circolazione.
L’obiettivo di questo appuntamento, ormai giunto alla sua terza edizione e riproposto dall’attuale presidente Filippo Stradiotto, – dopo l’annata di Maria Carla Canato – è quello di donare l’intero ricavato alla Fondazione “Figli Maria Antonietta Bernardi”, di via Einaudi a Conegliano, ovvero una realtà da sempre impegnata nella cura e tutela di minori in situazioni di difficoltà.
I soldi raccolti con le quote di iscrizione aiuteranno a sostenere i progetti e l’organizzazione delle attività quotidiane dei bambini ospiti della struttura. Nonostante il tempo non promettesse nulla di buono nei giorni precedenti alla corsa, l’appuntamento ha superato il centinaio di presenze in quella che da tre anni è ormai divenuta una consuetudine della primavera coneglianese.
Il via è stato dato verso le 10 del mattino e si è dovuto attendere fino alle 12.30 per i ritrovo finale in piazza Cima, prima dei saluti finali. L’iter di organizzazione di questa nuova edizione ha avuto inizio tra l’ottobre e il novembre dello scorso anno, come racconta questo gruppo di giovani tra i 18 e i 30 anni, e una certa attenzione è stata rivolta alle nuove normative sulla sicurezza. Tanti sponsor hanno creduto in questa iniziativa, tra vecchie conoscenze e altre di nuove, come nel caso della Decathlon di San Fior.
La Pijama Run ha così confermato l’amicizia e la forte collaborazione che da sempre contraddistingue il Rotaract Club Conegliano con la realtà della Fondazione Bernardi e, a questo punto, non resta che attendere la quarta edizione 2020 dell’originale appuntamento.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Pijama Run).
#Qdpnews.it