Riceviamo e pubblichiamo da Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo e presidente del tavolo IPA Terre Alte Marca Trevigiana:
“Bene la nascita della “Grande Treviso” e l’incoraggiamento portato del consigliere regionale Alberto Villanova. Treviso, il nostro capoluogo, deve diventare punto di riferimento di un territorio ampio e caratterizzato da peculiarità uniche che vanno dall’opitergino mottense, l’Alta Marca e quartier del Piave, area Montello, l’asolano e tanti altri.
Questa sperimentazione di nuove politiche di area vasta proprie di un capoluogo di provincia su progettualità strategiche di collegamento e promozione trova la nostra disponibilità al dialogo e alla collaborazione.
Al contempo saluto positivamente la presa di posizione del consigliere regionale Tommaso Razzolini sul ruolo che gli enti operanti nel territorio devono svolgere evitando la creazione di ulteriori sovrastrutture.
L’individuazione nelle struttura delle IPA, il tavolo adatto ad affrontare tematiche sovracomunali e di sviluppo. In questi anni molti progetti territoriali hanno preso l’avvio proprio dalle proposte che sono nate all’interno dei tavoli tematici portando sul territorio interventi concreti a favore dei 29 Comuni afferenti.
Tra tante proposte e progetti, il primo è stato proprio la proposta di candidature delle colline tra Conegliano e Valdobbiadene a patrimonio Unesco, seguito da tanti progetti che sono stati finanziati.
Ciò che serve ora, per affrontare le nuove sfide e opportunità offerte dal PNRR, e dotare la nostra IPA di un ufficio progetti e di coordinamento degli enti, (ufficio Europa), nel quale possano operare professionisti del settore capaci di dare, ai nostri Comuni, soluzioni concrete in tempi rapidi.
Rinnovo quindi ai partecipanti al tavolo IPA, già dall’incontro del prossimo 10 dicembre, di valutare positivamente questa proposta che nel passato non ha trovato positivo riscontro facendoci trovare nella necessità di accelerare in questa fase storica unica”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it