“Con questo gesto vogliamo farvi capire che crediamo in voi e ci teniamo a dimostrarvelo”: sono state queste le parole con le quali Cristian Tessaro, presidente dell’Avab, ha voluto spiegare agli studenti del primo anno dell’indirizzo agrario dell’Isiss “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene il motivo della donazione, alla loro classe, della somma ricavata durante l’ultima Festa del volontariato di Valdobbiadene.
Proprio ieri mattina, venerdì 25 gennaio 2019, alla presenza del dirigente scolastico del “Verdi”, Giuliana Barazzuol, della professoressa coordinatrice della classe seconda dell’indirizzo agrario, Carla Meneghin, e del responsabile del servizio di prevenzione e protezione della scuola (Rspp), Giuseppe Sacchetta, gli studenti della classe prima dell’indirizzo agrario dell’Isiss “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene hanno ricevuto una somma di denaro di 150 euro, raccolta dai volontari dell’antincendio boschivo di Valdobbiadene durante la festa del volontariato dello scorso 14 ottobre.
Oltre al valore economico della somma donata, che sarà utilizzata per comprare guanti e altro materiale utile ai diversi laboratori pratici che frequentano gli alunni dell’agrario, l’aspetto più significativo è stato il voler dimostrare concretamente ai ragazzi che, una volta tanto, il “mondo degli adulti” ha pensato a loro e vuole investire su di loro.
La speranza del presidente dell’Avab di Valdobbiadene, infatti, è proprio quella che i ragazzi, stimolati da questo atto di liberalità che li riguarda così da vicino, possano in futuro raccogliere il testimone e impegnarsi nel volontariato.
“Da tempo crediamo nel progetto – spiega Cristian Tessaro, presidente dell’Avab e della Protezione civile di Valdobbiadene – di far conoscere la nostra opera di volontariato ai giovani affinché possano comprendere l’importanza di questo tipo di azioni per la comunità nella quale vivono. Sono sempre felice quando vedo nuovi giovani che decidono di darsi da fare per il miglioramento della nostra società e spero che i ragazzi che ho incontrato oggi possano diventare in futuro dei volontari”.
“Con la Festa del volontariato – conclude Tessaro – ci facciamo conoscere e diamo la possibilità ai giovani di avvicinarsi al nostro mondo. Noi crediamo nei nostri ragazzi e sono convinto che il volontariato permetta a tante persone di dare un senso in più alla loro vita. Possiamo considerarlo anche un servizio ulteriore che incide sul problema dei tanti giovani che, annoiati e senza un obiettivo particolare, rischiano di distrarsi seguendo cattive compagnie. Se un ragazzo è impegnato in un’attività di volontariato non troverà lo spazio per un passatempo pericoloso”.
“Questo è il secondo anno – aggiunge Giuseppe Sacchetta, responsabile del servizio di prevenzione e protezione dell’Isiss “Verdi”- che l’Avab di Valdobbiadene raccoglie dei fondi durante la Festa del volontariato e decide di donarli all’indirizzo agrario”.
“Si tratta di un piccolo contributo – conclude Sacchetta – per aiutare i ragazzi e le loro famiglie ad acquistare del materiale per i vari laboratori che gli studenti dell’agrario svolgono negli spazi di Villa dei Lauri, dove c’è un terreno che coltivano. Sono fiero e lieto di poter assistere a queste iniziative e di dare il mio contributo, visto che sono appena entrato nel comitato tecnico scientifico della rete sicurezza di Treviso, per coordinare questi progetti”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it