Verrà restaurato il monumento ai caduti di Susegana (nelle foto). L’amministrazione ha infatti deciso di intervenire sul gruppo scultoreo che sorge in piazza Martiri della Libertà, di fronte al municipio, e che commemora i soldati morti durante la Prima guerra mondiale.
L’opera venne realizzata nel 1922 dallo scultore di Cappella Maggiore Giuseppe Garbelotto ed è composta da un recinto che al suo interno custodisce un altare in marmo che presenta una lapida e due bassorilievi in bronzo, sopra i quali svetta la statua sempre in bronzo di un soldato vittorioso.
“Con il tempo il monumento si è rovinato e per questo abbiamo deciso di intervenire – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Enrico Maretto – Il bronzo si è ossidato e presenta incrostazioni, come anche il marmo che si è annerito: dopo il restauro però ritornerà tutto al suo aspetto originario”.
Il progetto esecutivo, firmato dall’architetto Alida Camerin di Susegana, è già stato approvato e prevede il restauro mediante interventi di pulitura meccanica e biocida, risarcimenti e stuccature dove necessario, il trattamento della recinzione metallica e la sistemazione dei gradoni per riportarli alla linearità originaria.
Il costo dell’intervento è di circa 85 mila euro e l’inizio dei lavori è previsto per febbraio.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it