Dal prossimo 23 ottobre in piazza Sonego, grazie alla iniziativa del Circolo Gallo Rosso e della Pro Loco, sarà possibile ritrovarsi in un’ambientazione stile anni ’50, che farà suggestionare quasi certamente chi ormai nella zona e a Fregona ha una certa età.
Il tutto dato da un grande murales, opera dell’artista di Colle Umberto Claudia Piasentin, che sta facendo rivivere di colore un vecchio muro, ristrutturato per l’occasione.
Lo spunto è stato dato dal “travo” un lungo tronco d’albero modellato e disposto lungo quel muro di contenimento nella piazzetta della frazione, e dove solevano radunarsi di sera, dalle 18 alle 22 circa giovani, ragazzini e anziani.
Era la tv all’aperto di allora, e le testimonianze di oggi confermano che la trave (c’è ancora) era sempre “full”, ogni giorno, con i bambini che seguivano a bocca aperta tutte le “ciacere” dei veci del vissuto giornaliero e di cosa era accaduto in paese, fino a ora di cena e all’ora di andare a letto.
Per ricreare quell’ambientazione, quello che era un vecchio pallino del consiglio del Circolo ha trovato nella disponibilità di Claudia Piasentin la mano concreta: nella scena riprodotta su una tela da 2 metri per 4 riappare il “travo” con lo scorcio di Sonego, con una quindicina di personaggi seduti in cui molti crederanno di ricordare nelle fattezze qualche avo, con dei bambini che giocano tra galline che razzolano nella piazzetta. Quello che era insomma un quadro quotidiano “social” della vecchia borgata di Sonego.
Per molti un tuffo nel passato che sarà possibile vedere completo sabato 23 ottobre. Ma intanto qualcuno passando ha pensato di immortalare l’anteprima abbozzata del lavoro dell’artista.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it
Related Posts
Rifugio Città di Vittorio Veneto, bando per la nuova gestione sul Monte Pizzoc
Cercasi gestore per il Rifugio Città di Vittorio Veneto: il Comune di Fregona ha pubblicato il bando per…
domenica, 19 Gennaio 2025
Addio a Marj Conselvan, era la donna più anziana della Marca
Era la decana della provincia di Treviso, e la seconda donna più anziana del Veneto: Marj Conselvan è…
lunedì, 30 Dicembre 2024
Cento anni per Stella Longo: nuovo traguardo di longevità nel territorio
Dopo Irma De Nadai, che lo scorso novembre ha compiuto 101 anni, un nuovo traguardo di longevità è…
sabato, 28 Dicembre 2024
Lavori di pubblica utilità in 11 Comuni contro il rischio povertà ed emarginazione, via al bando
Al via il progetto “Cittadinanza e lavoro: percorsi di inclusione e occupabilità nell’Alta Marca”, che punta a occupare…
sabato, 28 Dicembre 2024