Per consentire la realizzazione di alcuni interventi di miglioramento della raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche approvati nell’ambito del Bando Raee 2020, dal 4 al 30 ottobre 2021 non sarà possibile portare all’ecocentro di Susegana i rifiuti urbani pericolosi mentre le restanti aree dell’ecocentro rimarranno invece aperte e funzionanti.
I cittadini non potranno portare pile e batterie esauste, farmaci scaduti, oli, solventi, bombolette spray e contenitori etichettati con simboli di pericolo.
Durante il periodo indicato, i rifiuti urbani pericolosi si potranno portare nei vicini ecocentri di Nervesa della Battaglia in via Perosin (lunedì 15.30-18.30, giovedì 9-12 e sabato 9-12 / 15.30-18.30) e Spresiano in via Indipendenza (lunedì 15.30-18.30, mercoledì 9-12, sabato 9-12/15.30-18.30).
“Il contributo ricevuto da Contarina per il miglioramento dell’area Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) del nostro ecocentro – commenta l’assessore all’ambiente Evelyn Zanco – permette di riqualificare un’area che, seppur con qualche disagio in questo periodo, darà effetti positivi rispetto alla fruibilità da parte dell’utenza con un servizio migliore per la cittadinanza”.
L’azienda Contarina, consapevole delle difficoltà che potranno incontrare alcune persone, si è scusata con i cittadini per gli eventuali disagi legati a questa situazione.
Per informazioni su indirizzi e orari di apertura delle varie strutture si può consultare l’EcoCalendario o il sito www.contarina.it.
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it