E’ online “Storie di sport”, la nuova rubrica di Qdpnews.it dedicata alle eccellenze sportive dell’Alta Marca Trevigiana. Il lancio ufficiale del progetto si è svolto ieri pomeriggio, negli spazi della 1358esima Fiera dell’agricoltura di Santa Lucia di Piave. Una vetrina non da poco, per un progetto che mira a raccontare lo sport in maniera diversa, senza fermarsi a risultati e classifiche.
“Le nostre realtà comunali vantano numerosi sportivi, di qualsiasi età – ha detto il sindaco di Santa Lucia di Piave, Riccardo Szmuski (a destra nella foto sotto), facendo gli onori di casa – Solo nel paese che amministro, sono diversi i giovanissimi che stanno facendosi onore a livello a nazionale. Questi successi non fanno altro che dimostrare la capacità delle nostre società e del volontariato locale di creare talenti senza particolari aiuti e sovvenzioni, lavorando sul materiale umano e ottenendo risultati incredibili”.
Prima di entrare nel vivo della presentazione della rubrica, non è mancato il dovuto omaggio a Sara Anzanello, morta lo scorso ottobre a soli 38 anni. Campionessa del mondo nel 2002 con l’Ital-volley, Qdpnews.it aveva avuto il piacere di intervistarla nel 2016, in occasione di una serata benefica a Cison di Valmarino nell’ambito di Artigianato Vivo. “Durante il nostro lavoro, noi giornalisti entriamo in contatto con molte persone, ma con lei la sintonia è stata immediata – ha raccontato Giancarlo De Luca, ricordando quell’occasione – Una ragazza solare, splendida sotto tutti i punti di vista. La porto nel cuore, era una campionessa nella vita”.
Protagonisti dell’evento – moderato da Gianluca Renosto (a destra nella foto sotto), direttore di Qdpnews.it, alla presenza di Mattia Vettoretti (al centro nella foto sotto) e Fulvio Fioretti (a sinistra nella foto sotto), giornalisti di Qdpnews.it e coordinatori del progetto – il presidente di Atletica Silca, Aldo Zanetti, la campionessa di motosega Stefania Geronazzo, l’ultra-maratoneta Ivan Geronazzo, Renato Longo, già campione mondiale di ciclocross, Lisa Gava, campionessa di Mtb, i gemelli Enrico ed Andrea Lorenzetto, rispettivamente campione veneto e italiano di bocce, il campione del mondo di tamburello Nico Mariotto, ed Elia Piai, campione italiano Finp.
“Finalmente Qdpnews.it può contare su uno spazio interamente dedicato allo sport – spiega Mattia Vettoretti – Risultati e classifiche non saranno fini a se stesse, ma diventeranno un mezzo per raccontare delle storie. Nella rubrica si troveranno interviste, aneddoti ed approfondimenti sui campioni dell’Alta Marca e sulle associazioni, presenti ogni giorno sul territorio per promuovere i valori dello sport, in particolare con i giovani. Al tempo stesso, quindi, racconteremo storie di vita, passione e sacrificio”.
“Porterò nel progetto la mia esperienza nel settore – commenta Fulvio Fioretti, penna storica del Gazzettino, in passato direttore del periodico “Sport Quindici” – Numerose discipline non hanno sui media e sulla carta stampata lo spazio che si meriterebbero, e lo stesso vale per molti campioni dello sport locale. ‘Storie di sport’ nasce anche per questo: per aprire una finestra sportiva sull’Alta Marca Trevigiana… E di storie da raccontare, nel territorio, ce ne sono parecchie”.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it