Nei mesi scorsi il Comune di Mareno di Piave aveva presentato domanda di finanziamento attraverso il bando denominato “Sport e Periferie” con l’intento di ricevere dei fondi per l’intervento di adeguamento e completamento dell’impianto sportivo denominato Cittadella dello Sport, mediante il ricavo di un blocco spogliatoi, di un locale bar e della realizzazione di un’area adibita a parcheggio e a verde pubblico attrezzato, il cui importo da quadro economico ammonta a 996 mila euro.
È di pochi giorni fa la notizia che l’intervento si è classificato in posizione utile nella graduatoria, composta di 3.380 richieste a livello nazionale, ottenendo un contributo a fondo perduto per 695 mila euro.
“Il risultato è ancor più prestigioso considerando che sono solo 9 su 153 richieste (meno del 6%) i progetti finanziati in tutto il Veneto – spiega il sindaco Gianpietro Cattai – per un bando che, per come era strutturato, privilegiava il sud e gli àmbiti degradati”.
Il progetto esecutivo dell’intervento era pronto da oltre un anno e già aveva ottenuto copertura finanziaria con risorse proprie del Comune: l’amministrazione marenese aveva però deciso di ritardare l’avvio dei lavori proprio per partecipare al bando.
“Questa scelta, non certo popolare ma lungimirante, si è dimostrata azzeccata ed oggi possiamo festeggiare l’arrivo di quasi settecentomila euro di risorse extra da spendere sul territorio comunale” continua soddisfatto il primo cittadino.
“Capiremo nei prossimi giorni i tempi d’attesa necessari ai fini dell’assegnazione, per partire subito dopo con i lavori – dichiara il vicesindaco Andrea Modolo – mentre l’intervento consiste in due corpi d’opera, ovvero nella realizzazione di un nuovo fabbricato composto di due ambiti con destinazione d’uso diverse: un locale bar-caffetteria a servizio dell’intera cittadella dello sport e, in aderenza, un nuovo blocco spogliatoi a servizio dei campi da gioco esterni, specie per il beach volley e per il calcio e calcetto e di un’area a parcheggio e a verde pubblico attrezzato a servizio dell’area sportiva, con ricavo di circa 150 nuovi posti auto. L’intervento coinvolgerà l’area a margine di via Conti Agosti, subito ad ovest della rotatoria, estendendosi anche sugli spazi di recente acquisizione”.
“Abbiamo fatto della ricerca di contributi a fondo perduto – conclude il sindaco – una delle nostre principali linee di indirizzo operativo. I risultati ottenuti in questi anni sono stati veramente soddisfacenti, e ci hanno permesso notevoli investimenti a beneficio di moltissime opere pubbliche. Quello della cittadella dello sport rimane comunque uno dei casi più interessanti e significativi della nostra scelta”.
(Foto: archivio Qdpnews.it – Comune di Mareno di Piave).
#Qdpnews.it