Ogni tanto si sentono ancora notizie belle che fanno aprire il cuore. Storie che da tempo non si sentivano più.
È quanto è accaduto ieri, martedì 7 settembre, quando un papà dalla provincia di Ferrara ha trovato, nel piazzale dello stabilimento della ditta Mg Recycling dove lavora, un palloncino azzurro contenente un bellissimo messaggio e ha voluto cercare tramite i social di risalire ai mandatari per ringraziarli.
Il palloncino era volato da Vidor il giorno prima, grazie all’iniziativa di una giovane coppia vidorese, e ha percorso più di 140 km verso sud, oltrepassando il confine tra Veneto ed Emilia Romagna.
“L’idea di scrivere il messaggio inizialmente era partita per coinvolgere il mio bambino Mattia, di 2 anni, in una sorta di gioco per fargli capire che quattro palloncini azzurri rappresentano la nostra famiglia, dal momento che tra poco ci sarà un membro in più: il suo fratellino Riccardo – spiega l’ideatrice Samantha Bisol, 25 anni – Abbiamo perciò unito i palloncini per fargli sapere che saremo sempre insieme e per legarli abbiamo utilizzato un bigliettino sul quale ho voluto scrivere: “Enrico + Samantha = Mattia e Riccardo, non conosco altra ragione per amare se non per amare la mia splendida famiglia”. E ho aggiunto un post scriptum: “A chiunque trovi questo messaggio auguro gioia, amore e tanta felicità.”
“Questo perché stiamo vivendo un momento davvero speciale che ci porta a desiderare di volerlo condividere con il mondo e volevamo augurare tutto questo alla persona che avrebbe ricevuto il biglietto. Ogni persona merita di essere felice, soprattutto in questo periodo non tanto facile – prosegue la giovane mamma – I palloncini li ho lanciati in aria insieme al mio compagno Enrico e a nostro figlio Mattia dal giardino della casa dei miei genitori a Vidor la sera del 6 settembre. Speravo con tutto il cuore in un ritrovamento, ma credevo fosse impossibile che qualcuno riuscisse a rintracciarmi. Invece, con mia grande sorpresa, sono stata contattata. È davvero magico e incredibile. Il potere della condivisione porta a qualcosa di straordinario e i social dovrebbero essere utilizzati anche e soprattutto per questo. Ringrazio infinitamente Denis, la persona che ha trovato il messaggio e che ha pubblicato un post nel gruppo “Sei di Vidor e Colbertaldo se” su Facebook.
A ritrovare il palloncino a Bondeno di Ferrara è stato Denis Cremonini, di 41 anni, che ha scritto: “Questa mattina l’arrivo al lavoro per noi è stato speciale. Abbiamo rinvenuto all’interno del nostro stabilimento questo palloncino stanco che portava con sé un bellissimo messaggio. Grazie di esistere, oggi avete regalato un sorriso e rallegrato tutta la giornata a un papà”.
Lo scopo, quindi, è stato raggiunto: “Che emozione e che gioia immensa, le parole di questo bravo papà hanno donato anche a me e alla mia famiglia un sorriso e rallegrato e reso speciale la giornata. Se questa storia è stata condivisa da tante persone vuol dire che crediamo ancora in qualcosa e, a volte, anche una semplice frase può rendere felice una persona. Questa iniziativa sarebbe un bel modo per renderci tutti un po’ più uniti e un po’ più amici. Tutto ciò è la testimonianza che l’amore esiste” conclude Samantha.
(Foto: per concessione di Samantha Bisol).
#Qdpnews.it