Nell’approssimarsi del Natale anche Pieve di Soligo (nella foto la piazza lo scorso anno) e le frazioni si vestiranno a festa. Quest’anno oltre agli eventi già consolidati quali “Il Natale da Fiaba” e i tradizionali concerti, il centro di Pieve di Soligo, grazie all’impegno di diverse associazioni e di singoli commercianti, si animerà nel week end dal 14 al 16 dicembre con una vera e propria festa del cioccolato e mercatini tradizionali.
“La volontà è quella di sostenere i nostri centri e il commercio grazie al prezioso aiuto dei gruppi alpini, delle frazioni e del capoluogo, delle associazioni operanti nel territorio, della Fondazione Casa per Anziani e dell’Università degli Adulti – fa sapere il consigliere Danilo Collot – L’amministrazione provvederà ad allestire gli ormai tradizionali alberi di natale negli angoli più caratteristici del Comune e installare le luminarie”.
“Per tale iniziativa si stanzieranno, anche se si prevede di spendere meno, circa 16.500 euro, un investimento comunque ridotto rispetto alle spese di altri Comuni più grandi, ma riteniamo sia comunque doveroso dare un segnale di calore e addobbo al paese – prosegue Collot – La scelta è ricaduta sul riutilizzare i pini degli anni passati che vengono conservati di anno in anno, ai quali si aggiungeranno modelli di cartone che faranno la loro comparsa sui vari angoli del paese e saranno gentilmente offerti da una ditta del luogo”.
Un pensiero e un particolare ringraziamento, il consigliere lo rivolge a tutte le persone e alle associazioni che in queste settimane stanno lavorando per le iniziative e per creare una dolce atmosfera natalizia.
(Fonte: Comune di Pieve di Soligo).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it